Il TK Passion replica il successo del 2021 e 2022 conquistando il titolo 2023 nella categoria KZN Under con Antonio Piccioni, in occasione dell’ultimo round del Campionato Italiano di Sarno.

Un weekend ai vertici della classifica per il team TK, soprattutto nelle classi KZN Under e KZN Over.

Nella Mini Gr.3 U.10 un weekend in rimonta per Domenico Coco, dopo la qualifica in 22a posizione e un ritiro nella seconda heat, si trova in 25a posizione per lo start di gara 1. Dopo una serie di sorpassi riesce a concludere un weekend in 6a posizione, dimostrando che può lottare per le posizioni di vertice.

Buon weekend anche per Cristian Lanni, qualificatosi al ripescaggio, recupera varie posizione in entrambe le gare di domenica terminando in 22a posizione

Edoardo Mario Sulpizio in Mini Gr.3 autore di un weekend non al top, la qualifica conclusa in 26a posizione riuscendo a recuperare solo due posizioni nella prima gara (24°) e un ritiro alla seconda gara.

In KZN Under come nel 2021, come nel 2022 il TK Racing Team chiude il campionato in testa alla classifica, con il portacolori Campione d’Italia per la terza volta consecutiva Antonio Piccioni. In testa sin dal primo appuntamento di Cremona grazie alla vittoria e ad un quarto posto, mentre nel secondo round di “La Conca” ottiene due secondi posti, e nell’ultimo round, nell’ultima finale conquista il titolo di Campione d’Italia grazie alla seconda posizione.

Un weekend dove tutto il pacchetto TK – TESTAGIALLA si conferma di nuovo al top, conquistando pole position, vittoria in entrambe le heats, solo a causa di una partenza anticipata nella seconda heat viene retrocesso in 7a posizione, parte dalla 3a casella in gara 1. Allo start della prima finale Piccioni ha un contatto e condurrà la gara in 4a posizione, mentre nella seconda gara scatta dalla 5a casella (per l’inversione della griglia) e conclude in 2a posizione riconfermando il titolo di Campione d’Italia KZN Under.

Nella KZN Over un weekend ai vertici della classifica per il TK Passion con i 4 portacolori : Emanuele Villani, Fabio Vacca, Tommaso Polidoro e Tommaso Ciampoli. I 4 piloti molto veloci in tutte le sessioni ottengono dei risultati importanti.

Emanuele Villani apre in maniera eccezionale il ritorno ai colori giallo-neri, dimostrando un’elevata velocità sin dalle qualifiche piazzandosi in 6a posizione, nelle heats dopo essere scattato in modo veloce alcuni giri in 2a e 3a posizione per poi terminare la prima heat 4°. Nella seconda heat conclude 5°. Ancora un clic in avanti per Emanuele Villani si nota nelle gare di domenica, in gara 1 ottiene la 5a posizione, mentre nella seconda gara conduce alcuni giri in testa terminando 4° ma gli viene inflitta una penalità retrocedendolo in 6a posizione, ma per lui è stata comunque un’ottima prova dove si è misurato con i primi ottenendo ottimi riscontri.

Un’altra grande prova è stata svolta da Fabio Vacca, dimostra una buona velocità sin dalle prove libere, qualificatosi in 8a posizione, conclude le heats in 8a e 9a posizione. E’ costretto al ritiro nella prima gara a causa di un contatto, mentre a suon di sorpassi recupera ben nove posizioni terminando 4° ad un passo dal podio.

Buon weekend per Tommaso Polidoro, 7° in qualifica, ottiene una 7a e un 8a posizione nelle heats. Nella prima gara conclude 6°, partendo cosi in 3a posizione per la griglia invertita, ma un contatto nelle prime curve mette fine al weekend.

Per Tommaso Ciampoli un weekend nella top ten, dopo la qualifica in 14a posizione ottiene, due 10° posti nelle heats, e due 10° posti nella gare di domenica nella classifica generale, mentre due secondi posti nella classifica KZN Over 50.

Ringraziamo la Testagialla Engines per la parte motoristica e tutti i nostri sponsors e partners.

Ufficio Stampa,
29/08/2023